In questi giorni il maltempo rende difficile il trasferimento sulle isole. C’è un consiglio che potrebbe essere utilissimo ai meno esperti
Il fascino di Procida e delle altre isole del Golfo di Napoli è qualcosa che non si dimentica facilmente. Ma il viaggio verso questi angoli di paradiso, specialmente in questi giorni di maltempo, può trasformarsi in un’avventura decisamente complicata.

Con il vento di Ponente che soffia forte da stanotte, i collegamenti marittimi hanno subito forti disagi, lasciando molti viaggiatori a terra, tra navi sospese e aliscafi bloccati nei porti.
Aliscafi fermi nei porti di Napoli Molo Beverello, corse cancellate per Forio, Casamicciola, Ischia Porto e Procida, così come per Pozzuoli: la situazione oggi è davvero complessa. Solamente poche navi continuano a garantire i collegamenti tra le isole, con partenze limitate da Napoli Porta di Massa e Pozzuoli. E, purtroppo, la previsione non è delle migliori: ulteriori cancellazioni potrebbero arrivare nelle prossime ore. Questo rende il mare del Golfo di Napoli, al momento, un vero e proprio campo minato per chi deve spostarsi.
Il consiglio per chi affronta il viaggio in mare: monitorate sempre tutto
In queste situazioni, il consiglio è semplice ma prezioso: informarsi sempre, meglio se più volte, prima di partire. Consultare i siti delle compagnie di navigazione o contattare i loro call center (se riuscite a prendere la linea…) è fondamentale per non rischiare di presentarsi al porto solo per scoprire che la propria corsa è stata cancellata. Perché, si sa, oltre al danno di dover rinunciare al viaggio c’è anche la beffa di ritrovarsi a tornare a casa con il sogno di una gita al mare infranto dal maltempo.

Chi conosce Procida, Ischia e Capri sa che queste isole hanno un carattere forte, come il mare che le circonda. A volte possono sembrare irraggiungibili, soprattutto quando il maltempo decide di mostrare i muscoli. Ma la bellezza di queste perle del Mediterraneo resta lì, ad aspettare il prossimo giorno di sole, quando finalmente il vento si placherà e le navi torneranno a navigare senza intoppi.
Quindi, per chi sta pensando di partire: monitorate il meteo, siate pronti ad adattarvi e, soprattutto, preparatevi all’eventualità di cambiare i vostri piani. Raggiungere queste isole vale ogni sforzo, ma bisogna essere consapevoli delle difficoltà che il mare può imporre, soprattutto nei mesi invernali o in giorni come questi, dove il vento è il vero protagonista.
Non lasciate che il maltempo vi colga di sorpresa. Preparatevi, informatevi, e tornerete a casa con il sorriso, anche se magari con qualche giorno di attesa in più. Perché le isole del Golfo sono così: possono essere un po’ capricciose, ma valgono sempre la pena.